A chi è rivolto

A coloro che utilizzano spazi pubblici o aree demaniali per scopi commerciali, pubblicitari o produttivi.

Descrizione

Il COSAP è un tributo che ha l'obiettivo di compensare il Comune per l'occupazione di suolo pubblico e per l'utilizzo di spazi di proprietà pubblica o in concessione.

La mancata corresponsione del canone potrebbe comportare sanzioni amministrative.

Come fare

Il pagamento avviene su invito emesso dal Comune, prima del rilascio della concessione. Si può pagare direttamente tramite il portale.

Cosa serve

Essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE) per l'accesso all'istanza on line.

Cosa si ottiene

Il canone COSAP viene calcolato su un periodo specifico di occupazione dello spazio pubblico o dell'area demaniale da parte dell'attività commerciale. Questo periodo può variare da un trimestre a un anno, a seconda delle regolamentazioni del Comune.

Tempi e scadenze

Il servizio è disponibile on line in tempo reale

Costi

I costi del pagamento del canone COSAP possono variare in base al Comune, alle tariffe stabilite e al periodo di riferimento dell'occupazione dello spazio pubblico o dell'area demaniale.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

COSAP (CUP)

Piazza Municipio, 1 - 95046 Palagonia (CT)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!